Termini e condizioni

A) NOTE GENERALI

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite strumenti telematici ovvero a mezzo Internet, di beni mobili materiali indicati e offerti in vendita nel presente sito SAID dal 1923 SHOP.

I beni oggetto delle presenti condizioni generali di vendita in offerta sono posti da SAID dal 1923 s.r.l. unipersonale, con sede legale ed amministrativa in Roma (RM), Via Tiburtina, 135, 00185, Società con amministratore unico, iscritta presso la Camera di Commercio di Roma, CCIAA n. 33204 del Registro delle Imprese di Roma, codice fiscale 00399290584 e partita IVA 00880421003.

B) IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI

Azienda venditrice: SAID dal 1923 s.r.l. quale titolare e responsabile della vendita dei beni materiali offerti a mezzo Internet.

Pubblico acquirente: Consumatore persona fisica che compie l’acquisto per scopi NON riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

C) OFFERTA AL PUBBLICO

I prodotti ed i relativi prezzi presentati nel sito SAID dal 1923 SHOP costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle condizioni generali di vendita.

Le condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul sito SAID dal 1923 SHOP e i relativi contratti d’acquisto stipulati sono conclusi con SAID dal 1923 s.r.l. unipersonale.

D) OGGETTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO

Con il presente contratto, SAID dal 1923 s.r.l. unipersonale vende ed il PUBBLICO ACQUIRENTE compie l’acquisto a distanza, tramite strumenti telematici, dei beni mobili materiali indicati ed offerti sul sito SAID dal 1923 SHOP.

Il presente contratto tra l’azienda venditrice e il pubblico acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet attraverso cui sarà possibile formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni offerti in vendita, seguendo le procedure indicate all’indirizzo del presente sito.

Il contratto d’acquisto stipulato si conclude mediante l’invio online della conferma dell’ordine e del relativo pagamento da parte del pubblico acquirente. La conferma dell’ordine e il relativo pagamento verranno riepilogati nella mail di conferma che verrà inoltrata al pubblico acquirente, in cui saranno riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo dei beni acquistati, le spese di spedizione, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo presso cui sarà spedito l’ordinativo. Nel momento in cui l’azienda venditrice riceverà conferma del pagamento provvederà ad inviare un’email, stampabile, di avvenuta conferma del pagamento. Al momento della spedizione il pubblico acquirente riceverà un’email, stampabile, di avvenuta spedizione e un link cui potrà accedere, per monitorare costantemente il percorso dell’ordinativo.

Il contratto si considera perfezionato ed efficace fra le parti solo con la conferma di avvenuto pagamento e l’emissione della relativa fattura, avendo, SAID dal 1923 s.r.l. unipersonale, la possibilità di rifiutare l’ordine fino a tale momento. Le relative fatture sono emesse da SAID dal 1923 s.r.l. unipersonale ed inserite all’interno dell’imballo.

Tutta la documentazione di vendita, le comunicazioni inerenti la conferma del pagamento nonchè di avvenuta spedizione, sono redatti in lingua italiana.

E) PREZZI

Tutti i prezzi di vendita indicati sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’articolo 1336 c.c.. Tutti i prezzi indicati nel sito SAID dal 1923 SHOP hanno validità fino al momento in cui viene inoltrato l’ordine. I prezzi indicati nel sito potranno essere variati dall’azienda venditrice in qualsiasi momento.

I costi di spedizione sono calcolati e indicati nella procedura di acquisto prima della conferma dell’ordine da parte del pubblico acquirente e nella pagina di riepilogo dell’ordine effettuato. Le spese di spedizione sono a carico del cliente e sono evidenziate nella procedura di acquisto dell’ordine nonchè nella conferma dell’ordine di acquisto.

A tutti i prodotti si applica il prezzo evidenziato nel sito SAID dal 1923 SHOP al momento dell’invio dell’ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte scadute o di eventuali variazioni di prezzo intervenute precedentemente.

E’ possibile utilizzare un codice sconto valido inserendolo nella procedura d’acquisto e in nessun caso saranno accettati codici sconti scaduti o errati.

F) ORDINE DI ACQUISTO

Gli ordini di acquisto dovranno essere effettuti on-line. È necessario selezionare i prodotti da acquistare, confermare l’ordine una volta ultimato l’aquisto e procedere al pagamento.

Un’email di conferma dell’ordine e di avvenuto pagamento verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente.

È molto importante verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati inseriti durante la fase di acquisto. Nel caso di eventuali variazioni di indirizzo o altre informazioni utili ai fini della spedizione, il pubblico acquirente è tenuto, entro 24 ore dalla ricezione di avvenuto pagamento, ad informare l’azienda venditrice, utilizzando l’apposito modulo presente nella pagina “Servizio clienti”. Nel caso in cui il pubblico acquirente non provveda a comunicare le eventuali correzioni, l’ordine verrà consegnato all’indirizzo indicato, esonerando, per tanto, l’azienda venditrice da qualsiasi responsabilità e spese per errata consegna.

Per garantire la freschezza dei prodotti SAID dal 1923, l’azienda venditrice rende disponibili piccoli lotti di produzione, pertanto è possibile che la relativa disponibiltà subisca delle variazioni.

G) ANNULLAMENTO ORDINE DI ACQUISTO

Trattandosi di un servizio automatizzato, non è possibile effettuare modifiche in autonomia.

Il cliente può annullare l’ordine prima che sia stato ultimato il relativo pagamento. Una volta effettuato il pagamento online non sarà più possibile modificare o annullare l’ordine di acquisto.

H) MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dei prodotti acquistati sul sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal. Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli sarà reindirizzato sul sito paypal.com dove autorizzerà PayPal a procedere al pagamento su richiesta dell’azienda venditrice in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’utente e PayPal.

I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con l’azienda venditrice. SAID dal 1923 s.r.l. unipersonale non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto. L’importo totale dovuto sarà addebitato da PayPal all’utente contestualmente alla conclusione del contratto on-line.

I) MODALITÀ DI CONSEGNA

La consegna dell’ordine è effettuata tramite il servizio di corriere espresso di Poste Italiane quale vettore specializzato. L’ordinativo sarà consegnato tassativamente all’indirizzo indicato dall’acquirente e al momento della consegna è richiesta tassativamente la presenza dell’acquirente oppure di una persona di fiducia da quest’ultimo indicata al fine di controllare l’integrità dei prodotti e la correttezza dei dati riportati sulla fattura di acquisto. In caso di quantità errate e/o prodotto errato, l’azienda venditrice chiede al Cliente o all’incaricato di sua fiducia di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie contattando immediatamente l’azienda venditrice utilizzando l’apposito modulo presente nella pagina “Servizio clienti”, indicando nome e cognome dell’acquirente, l’indirizzo di spedizione, il numero dell’ordine, un recapito telefonico valido e l’anomalia evidenziata.

Nel caso in cui si dovesse verificare una delle seguenti situazioni:

la consegna è richiesta in zone nelle quali il traffico sia soggetto a limitazioni e/o divieti, quali, a titolo esemplificativo, zone a traffico limitato, zone ad ingresso limitato agli automezzi, zone pedonali, ecc.;
la distanza tra il punto di scarico e l’immobile di destinazione dei prodotti acquistati sia tale da utilizzare il servizio di facchinaggio;

nei casi sopra esposti l’acquirente è tenuto ad informare l’azienda venditrice scrivendo le suddette informazioni al momento della procedura di acquisto nella sezione “Note”. L’azienda venditrice si riserva fin d’ora di addebitare all’acquirente tutti i relativi costi per i servizi di facchinaggio e/o contravvenzioni stradali essendo considerati costi aggiuntivi. Il pagamento dei suddetti costi dovrà essere effettuato direttamente a favore di Poste Italiane nei termini e nelle modalità di pagamento concordate tra il pubblico acquirente e Poste Italiane.

Nel caso di mancato ritiro da parte dell’acquirente i prodotti verranno riconsegnati, il giorno lavorativo successivo, con un secondo passaggio. Nel caso di mancato ritiro anche nel secondo passaggio, verrà lasciato nella cassetta della posta un avviso con i riferimenti dell’Ufficio Postale dove il destinatario potrà ritirare il pacco nei successivi 10 (dieci) giorni lavorativi, compreso il sabato. La giacenza è gratuita.

In caso di mancato ritiro da parte dell’acquirente, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi compreso il sabato, l’intero ordine sarà automaticamente distrutto e il pubblico acquirente sarà tenuto a procedere con un nuovo acquisto e in nessun caso l’importo potrà essere rimborsato e il prodotto sostituito, secondo le norme igienico-sanitarie in materia di sicurezza alimentare adottate dall’azienda venditrice.

I tempi di consegna dell’ordine sono al massimo di 2 (due) giorni lavorativi per la “Spedizione in 24/48 ore” e di 4 (quattro) giorni lavorativi per la “Spedizione in 72/96 ore”, a decorrere dalla data in cui si inoltra all’acquirente la conferma di avvenuta spedizione.

Tuttavia i tempi di consegna possono variare in funzione di fattori non direttamente controllabili dall’azienda venditrice e per tanto non imputabili ad essa.

Nel caso di impossibilità, da parte dell’azienda venditrice, di garantire la consegna nei termini dei 2 (due) o 4 (quattro) giorni lavorativi a seconda del tipo di spedizione, di cui al paragrafo precedente, il pubblico acquirente riceverà un’email, all’indirizzo da lui stesso indicato, in cui saranno fornite indicazioni circa il termine entro cui avverrà l’evasione dell’ordine.

L) SPESE DI CONSEGNA

I prodotti ordinati sono spediti utilizzando la formula DDP (Delivery Duty Paid), pertanto il pubblico acquirente riceverà l’ordinativo direttamente nel luogo di consegna indicato nella fase di acquisto dei prodotti, senza dover pagare ulteriori somme rispetto a quanto già corrisposto al momento della conferma dell’ordine, salvo quanto disposto alla lettera “I) MODALITÀ DI CONSEGNA”.

Le spese di consegna sono a carico del pubblico acquirente e adeguatamente evidenziate durante la procedura di acquisto dei prodotti. L’ammontare delle stesse è di 8,00 (otto) Euro per ordine nel caso della “Spedizione in 24/48 ore”, e di 4,90 (quattro e novanta centesimi) Euro per ordine nel caso della “Spedizione in 72/96 ore”.

Al momento della spedizione dell’ordine il pubblico acquirente riceverà un’email di avvenuta spedizione, con le relative informazioni per monitorare il percorso della stessa, attraverso il servizio di “web tracking online” fornito da Poste Italiane.

M) DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

L’azienda venditrice assicura la piena disponibilità dei prodotti offerti in vendita al pubblico acquirente nel sito SAID dal 1923 SHOP e si impegna ad aggiornare costantemente la giacenza di ciascun prodotto offerto in vendita nel presente sito on-line.

Durante la procedura di acquisto dei prodotti il pubblico acquirente sarà in grado di scegliere la quantità acquistabile secondo la giacenza attuale del prodotto scelto.

N) LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ DELL’AZIENDA VENDITRICE

L’azienda venditrice non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dalle seguenti condizioni generali di vendita.

Inoltre l’azienda venditrice non è responsabile verso l’acquirente, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, per malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio. L’azienda venditrice non è inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il pubblico acquirente diritto soltanto alla restituzione delle somme corrisposte.

Infine l’azienda venditrice avendo adottato tutte le ordinarie misure possibili e operando secondo ordinaria diligenza, non sarà responsabile per l’eventuale uso fraudolento ed illecito, effettuato da terzi, delle carte di credito all’atto del pagamento dei prodotti, qualora il cliente dimostri il fatto colposo dell’azienda venditrice.

O) MODALITÀ DI RIMBORSO

In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto all’utente sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, l’azienda venditrice non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.

Ai fini delle norme igienico-sanitarie in materia di sicurezza alimentare tutti i prodotti acquistati nel sito SAID dal 1923 SHOP non possono essere sostituiti, ma è necessario procedere con un nuovo acquisto.

P) SERVIZI DI ASSISTENZA, RECLAMI E COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione potrà essere indirizzata utilizzando il servizio post-vendita disponibile sul sito SAID dal 1923 SHOP, compilando tutti i campi richiesti dalla procedura di assistenza.

È possibile inoltre contattarci utilizzando il modulo presente nella pagina “Servizio clienti” per segnalare eventuali vizi e/o difetti dei prodotti acquistato dal presente sito, purchè la causa accertata sia realmente imputabile all’azienda venditrice.

Tutti i dati inseriti nel presente sito sono trattati nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche.

Q) OBBLIGHI DEL PUBBLICO ACQUIRENTE

Il pubblico acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato secondo le modalità e i tempi indicati nelle presenti condizioni generali di vendita. Altresì il pubblico acquirente si impegna a conservare l’email di conferma dell’ordine e di conferma del pagamento, nonchè a conservare il riepilogo dell’ordine dalla pagina web del presente sito.

R) DURATA ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

La conferma del pagamento dell’ordine comporta automaticamente l’accettazione, da parte del pubblico acquirente, delle condizioni generali di vendita per acquisti online nel sito SAID dal 1923 SHOP.

Le presenti condizioni generali di vendita potranno essere aggiornate e/o modificate direttamente con la trascrizione delle nuove norme nel presente sito.

Tutte le modifiche avranno efficacia per gli ordini di acquisto non ancora inoltrati e per i quali non risulti ancora il pagamento dell’ordine.

S) LEGGE APPLICABILE

Le condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge Italiana. In caso di controversie l’azienda venditrice e l’acquirente possono adire l’autorità giudiziaria ordinaria il cui foro è quello di Roma.